Si riparte.
21 Maggio 2020 -
L’Italia è stato il primo paese a dare l’ok per la ripartenza a bar e ristoranti anche se ancora con molte restrizioni: i gestori delle attività nel settore Horeca sono già partiti o si preparano alla riapertura delle cucine.
La lavastoviglie industriale è una delle tante attrezzature che dopo il lungo stop rientreranno in funzione.
Quali accorgimenti consigliare a riguardo dal punto di vista tecnico?
1 – Pulizia e svuotamento della vasca: se è rimasta dell’acqua in vasca va assolutamente svuotata per effettuare le corrette operazioni di pulizia. In caso contrario la patina di sporco che tende generalmente a depositarsi sulla superficie d’acqua potrebbe essersi solidificata causando problemi a diversi componenti come la gabbia d’aria.
2 – Rigenerazione Sali: se la lavastoviglie è dotata di addolcitore integrato oppure esterno, dopo una lunga inattività è bene eseguire le operazioni di rigenerazione dei Sali.
3 – Lavaggi a vuoto: è buona norma dopo la lunga inattività effettuare almeno 10/15 cicli senza stoviglie, questo permetterà di verificare il corretto funzionamento della pompa di lavaggio e dei dosatori.
Sistema Project Italia staff