fbpx

Osmosi inversa: bicchieri e calici asciutti e brillanti

10 Gennaio 2023 - sistema osmosi collegato a lavastoviglie professionale unica

Bicchieri perfettamente puliti attarverso l’uso di acqua osmotizzata

L’osmotizzatore ad osmosi inversa Osmo 180 accoppiato a una lavastoviglia della linea UNICA è posizionabile sia in verticale che in orizzontale. Prestazioni di alto livello con risciacquo costante con sistema osmosi su misura per ogni necessità.

Attraverso l’osmosi inversa una serie di speciali membrane trattengono i minerali presenti nell’acqua impendone il passaggio e permettendo di produrre acqua demineralizzata. Quest’acqua possiede le caratteristiche fisico-chimiche ideali per far operare nelle migliori condizioni possibili le nostre lavastoviglie professionali, lavapiatti e lavabicchieri professionali.

Che cos’è l’osmosi inversa?

La tecnica dell’osmosi inversa, chiamata anche iperfiltrazione, è un processo in cui si applica una pressione, maggiore della pressione osmotica, ad un fluido in modo che le molecole di solvente passino da una soluzione più concentrata ad una soluzione meno concentrata. Questo cambiamento nella concentrazione avviene attraverso una membrana che riesce a trattenere ed impedire il passaggio del soluto. Una volta estratto il soluto, rimane il solvente puro, libero da impurità. Più in generale, il sistema osmosi lavastoviglie lo si può vedere come un filtro che ha lo scopo di purificare l’acqua utilizzata dalla lavastoviglie, garantendo un lavaggio di livello superiore di stoviglie e bicchieri, eliminando in modo efficiente l’acqua, le micro gocce, gli odori e gli aloni.

Lavastoviglie Unica 40 e osmosi per la pizzeria San Michele

A Marco Brazzalotto, pizzaiolo e titolo della pizzerie San Michele, fin dal primo giorno in cui ha aperto il proprio locale ha sempre avuto un sogno: bicchieri e calici brillanti e asciutti, perfetti senza alcuna macchia! La pizzeria San Michele si trova San Michele di Feletto vicino Conegliano, un piccolo borgo incastonato tra le bellissime colline del prosecco D.o.c.g, patrimonio Unesco, in provincia di Treviso.

Dopo 15 anni di lavoro nel settore della ristorazione, a maggio del 2022 la pizzeria è stata aperta, proponendo non la solita pizza ma un prodotto diverso, un qualcosa di unico, una pizza dalla qualità superiore di facile digeribilità e soprattutto buona. La pizza proposta da Marco, nasce dalla tradizione napoletana più classica, per poi essere rivisitata con l’aggiunta di ingredienti regionali, anche particolari, come la mortadella IGP, la granella di pistacchio o il guanciale di Sauris. L’impasto, prodotto solo con farine non raffinate e lavorato a mano, risulta così particolarmente leggero e molto gustoso.

Vista la posizione del locale, immerso tra le colline di Conegliano Valdobbiadene, oltre ad offrire ottime birre bionde e rosse, propone anche una selezione di prosecchi d.o.c.g che vengono offerti ai clienti chiaramente in calice.
Da qui è nata la loro esigenza, di trovare un sistema di lavaggio professionale che oltre a garantire i massimi livelli di igiene, permettesse di ottenere calici in cristallo perfettamente trasparenti, senza macchie, senza residui o impronte.

Lavabicchieri industriale accoppiata a sistema ad osmosi

La soluzione ideale presentata da Sistema Project Italia prevede un sistema composto da 2 componenti: la lavastoviglie e lavabicchieri Unica 40 accoppiata a sistema ad osmosi Osmo180. Questo sistema stupisce per la perfezione e la pulizia con cui i calici escono dalla lavabicchieri alla fine di ogni ciclo lavaggio, assiccurando, se si utilizza anche il brillantante, l’asciugatura di calici e bicchieri.

Il modello di lavastoviglie Unica 40, ha le dimensioni perfette per essere installato sotto qualsiasi bancone bar, pub, ristorante e pizzeria. Grazie poi alla presenza del break tank, il risciacquo delle stoviglie avviene sempre a temperatura e a pressione dell’acqua costanti, indipendentemente dal livello di pressione della rete idrica.
La pompa di aumento pressione assicura un’altissima qualità del risciacquo, creando potenti getti d’acqua che garantiscono la rimozione anche dei residui più piccoli da stoviglie, bicchieri e calici.

Il grande valore aggiunto è stato abbinare la lavastoviglie Unica 40 al sistema di osmosi ad altissime prestazioni Osmo 180. Infatti, nel caso in cui un locale si trovasse in una zona in cui è presente acqua con un’alta concentrazione di minerali, la perfetta pulizia di calici e bicchieri è praticamente impossibile. Installando un osmotizzatore i vantaggi sono fin da subito evidenti:

-Stoviglie più brillanti: grazie ad acqua completamente demineralizzata che riduce macchie e aloni sulle superfici delle stoviglie e cristalli

-Riduzione dei costi, grazie alla diminuzione del consumo di detergente di circa la metà rispetto ad un lavaggio con una lavastoviglie tradizionale

Stoviglie asciutte, con la giusta combinazione di brillantante, il tempo di asciugatura dei bicchieri diventa estremamente basso e panni e strofinacci non sono più necessari

Se si desiderano dei calici perfetti, brillanti, senza aloni e che esaltino il sapore del vino, l’installazione di una lavastoviglie Unica 40 collegata al sistema ad osmosi Osmo180 è la solzuione pefetta. Da una parte non si avranno più lamentele da parte dei clienti relativamente alla pulizia dei calici, dall’altra non sarà più necessario investire del tempo nel pulirli a mano, con il vantaggio di un’igiene totale delle stoviglie.

Bicchieri e calici senza aloni macchie striature e impronte

Lavastoviglie e sistema osmosi per calici e bicchieri asciutti

Ristoranti, bar, catering o pizzerie come San Michele, sanno bene cosa significhi estrarre il cesto dalla lavastoviglie alla fine del ciclo di lavaggio e vedere calici e bicchieri ancora opachi, sporchi, con aloni lungo tutto il bodo del bicchiere o con residui difficili o impossibili da eliminare. Una lavastoviglie o una lavabicchieri professionale dovrebbe essere una macchina che aiuta chi è già occupato in altri lavori ed è per questo che è fondamentale riuscire a trovare la soluzione per un lavaggio di alta qualità per stoviglie ma soprattutto per vetri e cristalli.

L’installazione di un impianto a osmosi in serie ad una lavabicchieri, permette di rimuovere la maggior parti dei sali presenti nell’acqua, eliminando tutti quei residui minerali che si andrebbero a depositare su bicchieri e calici. L’osmotizzatore ha la funzione di filtrare ad alta pressione l’acqua proveniente dalla rete idrica attraverso una membrana. Un semplice test dell’acqua fornisce una rapida risposta sul grado di durezza che è dato dalla concentrazione di calcio e magnesio nell’acqua. Un modulo a osmosi inversa permette di abbassare di molto questo grado, producendo acqua addolcita ideale per lavaggi in lavastoviglie, oltre che evitare la formazione di calcare.

Osmotizador OSMO180

Unità di osmosi inversa OSMO180

-Dimensioni 107x450x h450mm

-Peso: 16Kg

-Alimentazione  230V 50Hz

-Assorbimento 400W

-Il sistema ad osmosi OSMO 180 è progettato per un flusso nominale di circa 160/180 L/h.

-Si consiglia lutilizzo dei prodotti dedicati OSMODRY e OSMOWASH

sistema osmosi Osmo180 per lavastoviglia Unica 50

Il trattamento dell’acqua in entrata attraverso un modulo a osmosi è il sisteme definito per ottenere l’acqua perfetta per l’uso professionale che ogni locale dovrebbe installare. I risultati saranno da subito evidenti, soprattutto se si utilizzerà anche brillantante durante i lavaggi. Bicchieri e cristalli brillanti e puliti senza la necessità di asciugarli.

Contatta Sistema Project Italia per la tua nuova lavastoviglie professionale Unica abbinata ad un sistema ad osmosi, per il tuo locale.

Sistema Project Italia staff