Cestelli per lavastoviglie professionali ad alte performance
1 Aprile 2022 -
Come il design dei cesti per lavastoviglie influisce sul lavaggio
La gamma di cestelli per lavastoviglie professionali per il settore Ho.re.ca che Sistema Project Italia propone per le proprie macchine, è stata studiata e brevettata per garantire le più alte performance di lavaggio delle stoviglie.
L’idea è nata dall’osservazione, all’interno della camera di lavaggio, di come i flussi ed i getti d’acqua raggiungevano, o meno, le stoviglie poste all’interno di un classico cestello di lavaggio.
Si notò che spesso, anche in presenza di un getto d’acqua potente, questo non riusciva a raggiungere in modo efficace le stoviglie, non potendo così garantire una perfetta pulizia di piatti, bicchieri e posate.

Il problema era il design del cesto. Questo infatti non permetteva il passaggio del flusso d’acqua in pressione perché bloccato dagli elementi e i fori troppo piccoli che costituivano la struttura stessa del cesto. Si è iniziato dunque a pensare a come poter migliorare il lavaggio delle stoviglie, aumentando il rendimento dei cestelli, mantenendo allo stesso tempo la solidità che questi elementi necessitano, visti gli stress meccanici a cui vengono sottoposti in una qualsiasi giornata di lavoro.

Abbiamo iniziato a ridisegnare l’intera struttura, partendo dalla base del cesto, proseguendo con gli angoli, fino alle parti laterali del cestello.
L’obiettivo era quello di studiare e progettare una nuova struttura per creare una nuova famiglia di cesti brevettati, dal design innovativo e dall’alto rendimento grazie a fori che potessero lasciare quanto più spazio d’entrata possibile ai getti d’acqua prodotti dai bracci della lavastoviglie.
Prova di lavaggio con il prototipo di nuovo cestello per lavastoviglie professionali
Una volta definito il prototipo su carta, sono stati poi realizzati alcuni campioni, ognuno dei quali caratterizzato da diverse e specifiche modifiche. Successivamente si è passati al vero e proprio test di lavaggio in macchina.
La prova è stata svolta in precise condizioni in modo tale da poter certificare il miglioramento delle performance di lavaggio:
- la lavastoviglie aveva una temperatura in vasca di 55°C
- non è stato utilizzato né detergente né brillantante
- sono stati utilizzati piatti e bicchieri sporcati di senape lasciata seccare per 3 ore
La prova di lavaggio si è poi svolta in 3 step, a seconda del tempo di lavaggio:
- 1: lavaggio stoviglie di 30 secondi
- lavaggio stoviglie di 120 secondi
- lavaggio stoviglie di 210 secondi

Al termine di ogni step sono stati analizzati i risultati e le differenze di lavaggio tra un classico cestello ed il nuovo cestello per lavastoviglie professionali, ottenendo i seguenti risultati:
- la creazione di una nuova e completa famiglia di cesti di lavaggio con 3 misure differenti: 30cm, 40cm e 50cm
- un design rivoluzionario in cui ogni singolo foro del cesto è stato progettato per avere una determinato disegno, una specifica posizione e precise misure
- un miglioramento del lavaggio e pulizia di tutte le stoviglie, in particolare dei piatti
- una diminuzione del ristagno d’acqua e dello sporco, all’interno del cesto di lavaggio, grazie al nuovo design che consente un drenaggio più efficiente con la totale fuoriuscita dell’acqua dal cestello
Se si considera che il test è stato svolto non utilizzando brillantante e/o detergente, il risultato finale appare ancora più sorprendente, per l’alto rendimento di lavaggio che questo cesto ha dimostrato di possedere. E’ nata una nuova gamma di cestelli per lavastoviglie professionali e industriali per il mondo della ristorazione.
Sistema Project Italia staff