La lavastoviglie professionale più adatta per le tue esigenze
8 Maggio 2017 -
Può la stessa macchina lavare sia piatti che bicchieri?
Una lavastoviglie industriale è una delle attrezzature più importanti in un centro di ristorazione ed è il dispositivo che consente più risparmio di manodopera nel quale un’impresa può investire.
C’è una scelta molto ampia quando si tratta di acquistare una lavastoviglie professionale. Ci sono molteplici versioni e modelli: molti hanno cicli veloci come i soli due minuti, il che significa che possono essere lavati e asciugati oltre cinquecento piatti per ora.
Quando si tratta di scegliere quale lavastoviglie da acquistare, una domanda spesso è: può la stessa macchina essere utilizzata per lavare sia bicchieri e piatti?
La risposta semplice a questa domanda è sì, può. Infatti, molti piccoli locali utilizzano macchine combinate lavabicchieri/lavastoviglie in quanto non possono permettersi di acquistare unità separate e lo spazio spesso può essere limitante.
Tuttavia, bisogna fare attenzione quando si usa una sola lavastoviglie sia per piatti che per bicchieri. I bicchieri hanno un tempo di lavaggio più breve delle stoviglie e ciò significa che il lavaggio di bicchieri su un ciclo più lungo non è efficiente in termini di energia. Se le stoviglie sporche e le vetrerie vengono lavate insieme, i detriti alimentari provenienti dal vassoio possono provocare macchie sul vetro.
Le lavabicchieri sono tradizionalmente macchine compatte a caricamento frontale e sono utili in locali dove lo spazio è limitato, dato che il formato massimo del cesto è di circa 400mm x 400mm.
I cicli di lavaggio sono molto veloci, garantendo un rapido ricambio dei bicchieri da utilizzare. Successivamente abbiamo lavastoviglie da cucina, che sono simili nel design per alle lavabicchieri nonché la scelta consigliata se non si hanno limitazioni di spazio.
Ad un livello più evoluto, abbiamo i modelli a capot, più veloci e più potenti di una lavastoviglie sottobanco.
I piatti vengono normalmente caricati manualmente in un cesto, quindi pre-risciacquati sopra un lavandino.
In questi modelli è possibile mantenere un ciclo continuo di lavaggio, anche se ovviamente è necessario un ingresso manuale.
Quando si sceglie la lavastoviglie, è importante non sottovalutare la capacità della macchina necessaria. Alcune aziende fanno l’errore di guardare l’importo giornaliero complessivo e di acquistare una macchina basandosi su quella cifra. Tuttavia, questo non tiene conto della domanda di picco quando è necessaria un rapido ripristino delle stoviglie.
Inoltre, semplicemente l’acquisto di una macchina in base alle necessità attuali non tiene conto di un potenziale aumento dell’attività commerciale.
Sistema Project Italia staff