fbpx
lavastoviglie di Design sistema project italia

Personalizzazione del design e rivestimento estetico
della tua lavastoviglie

Osa la bellezza
Personalizzazione del design ed estetica della lavastoviglie

Una lavastoviglie è un oggetto d’arredo che si integra nell’ambiente che hai studiato su misura per te.
Sistema Project Italia ti offre la possibilità di personalizzare il design e il rivestimento della tua
lavastoviglie industriale e professionale con l’estetica che desideri.
Immagini, loghi e trame interamente scelti da te!

3M

Utilizziamole pellicole certificate 3M DI-NOC™, resistenti ad alte temperature all’acqua, all’impatto, all’usura e all’abrasione.

Rivestimento grafico con il tuo logo

Immagini e loghi stampati a getto di inchiostro su pellicole viniliche adesive e protette con una plastificazione che permette di resistere fino ad una temperatura di oltre 90°C.

Potenzia il tuo marchio, stampa il tuo logo, veicola il tuo brand e valorizza il tuo franchising.

Abbellisci i tuoi ambienti personalizzando il design della tua lavastoviglie!

Grafico

Personalizza la tua lavastoviglie!

Stampa un’immagine a tua scelta oppure rivestila con pellicole di produzione industriale che simulano superfici reali.

Rivestimento estetico della lavastoviglie

Utilizziamo pellicole di produzione industriale che simulano superfici reali, con tecnologia brevettata 3M Comply.

Puoi scegliere fra 500 pattern appartenenti ad oltre 25 famiglie, come legno, metalli, pelle, pietre e molte altre finiture decorative o texture metallizzate.

Estetica

cosa serve per personalizzare
la tua lavastoviglie

IDEAZIONE GRAFICA:

1. Scelta del soggetto grafico (a tua o a nostra cura);

2. Simulazione (render) del risultato finale, anche riproducendo l’ambiente di installazione;

3. Progettazione grafica per adattare l’immagine al supporto.

STAMPA E APPLICAZIONE:

SOLO per il rivestimento grafico (loghi e immagini)

A. Stampa a getto d’inchiostro su pellicole polimeriche o cast;

B. Plastificazione lucida, semilucida o opaca della parte stampata per proteggere dai graffi.

4. Taglio a misura ed eventuale sagomatura con CNC delle porzioni di pellicole;

5. Pulizia accurata delle superfici e applicazione manuale con l’ausilio di strumenti quali spatole, phon industriali, cutter, bisturi;

6. Controllo qualità del prodotto finito.