Active Dynamic Control: sistema di riscaldamento dell’acqua in vasca
16 Marzo 2022 -
Sistema di riscaldamento dell’acqua
altamente efficiente e veloce
Sistema Project Italia ha nel suo dna la continua capacità di creare e sviluppare nuove soluzione che permettono alle proprie lavastoviglie industriali di eccellere.
Nella gamma di lavastoviglie professionali Unica e UnicaP utilizziamo il più innovativo sistema di riscaldamento dell’acqua in vasca presente sul mercato del lavaggio professionale delle stoviglie.
Lo abbiamo chiamato Active Dynamic Control.
Questa soluzione ci ha permesso di ottenere una serie di vantaggi sia dal punto di vista tecnico che di performance:
-la potenza erogata dal sistema non è fissa (come invece accade nelle classiche resistenza “acceso/spento”) ma è dinamica, e viene modulata a seconda della temperatura dell’acqua presente in vasca
-mantiene la temperatura dell’acqua costante, senza sbalzi termici e in modo automatico
-minori consumi energetici rispetto ai classici sistemi di riscaldamento dell’acqua presenti in tutte le altre lavastoviglie del settore Horeca
-necessita di un minor tempo iniziale per raggiungere la temperatura obiettivo
-il passaggio di calore alla vasca in acciaio avviene per trasmissione attraverso contatto diretto, con un alta efficienza di trasferimento
-è un sistema modulare
-la vasca interna della lavastoviglie è completamente libera e facile da pulire, eliminando inoltre il problema della corrosione della resistenza dovuta agli agenti detergenti e alla presenze di calcare e sostanze ferritiche presenti nell’acqua
-non avendo elementi riscaldanti esterni, si elimina il rischio di ustioni ed incendio, garantendo una elevatissima sicurezza
Che cos’è un PTC e come funziona?
L’Active Dynamc Control fa parte della famiglia dei PTC, ovvero “Positive Temperature Coefficent”, il che significa che la resistenza aumenta con l’aumentare della temperatura.

In realtà il PTC ha una curva resistenza-temperatura non lineare e dunque quando viene riscaldato, inizialmente la resistenza diminuisce fino al raggiungimento di una specifica temperatura predeterminata. Quando poi la temperatura aumenta al di sopra di un certo valore critico, la resistenza inizia ad aumentare drasticamente ed in modo istantaneo con un rapporto logaritmico, fino a raggiungere il punto di equilibrio. Quest’ultimo è detto Curie point, in cui l’energia assorbita risulta essere solamente quella necessaria a mantenere costante la temperatura di equilibrio.
Il sistema dunque prevede un certo assorbimento energetico iniziale ma, non appena raggiunta la temperatura di equilibrio, si ridurrà, rimanendo basso per tutto il tempo di utilizzo della lavastoviglie.
I vantaggi offerti da questo sistema alla famiglia di lavastoviglie Unica e Unica P sono quindi molti. Il cliente che sceglierà una queste macchine, avrà garantiti tempi di primo riscaldamento inferiori del 60% rispetto alle resistenze tradizionali, un abbattimento dei consumi energetici e non ultimo la più alta sicurezza tecnicamente possibile.
Sistema Project Italia staff