Produttori di lavastoviglie
professionali e industriali per l’Ho.Re.Ca
SISTEMA PROJECT ITALIA: 8 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERCI
Sistema Project Italia nasce a Castelfranco Veneto e siamo produttori di lavastoviglie professionali e industriali per l’Ho.Re.Ca dal 1991, tenendo fede fino ad oggi ai suoi basilari concetti di affidabilità e semplicità, unite alla qualità di un prodotto interamente Italiano.
Produciamo una gamma di lavastoviglie completa per ogni esigenza di lavaggio professionale, dalle lavatazzine sino alle lavastoviglie a cesto trainato. L’azienda può contare nella sede logistica e di assemblaggio di Castelfranco Veneto su un organico di circa 20 dipendenti altamente specializzati nel settore del lavaggio industriale e grazie alle dimensioni contenute può garantire enorme flessibilità nella personalizzazione del prodotto e una rapidità a livello produttivo impareggiata tra le aziende di riferimento nel settore del lavaggio industriale.
1
MADE IN ITALY
Affidabilità e semplicità, unite alla qualità di un prodotto interamente sviluppato e costruito nella nostra struttura in Italia, a Castelfranco Veneto. Un prodotto dunque al 100% Italiano.

2
KNOW-HOW
Staff specializzato in sistemi di lavaggio professionali con un know-how di più di 30 anni di storia che viene tramandato e permette di adattare la soluzione specifica per ogni esigenza del cliente. Ogni singola macchina è testata unitariamente con proprio test report, prova elettrica e prova in funzione con acqua (dai 5 ai 10 cicli di prova).
3
SEMPLICITÀ
Lavastoviglie professionali studiate per essere semplici ed intuitive sia per l’utente finale che per il tecnico: tutti i componenti principali sono disposti frontalmente, compresa l’elettrovalvola.
Per il 90% dei possibili interventi è sufficiente rimuovere il pannello frontale senza dover spostare la lavastoviglie dall’incasso.

4

INTERCAMBIABILITÀ DEI COMPONENTI / MODULARITÀ
Grazie al concetto di modularità specifico dell’azienda è possibile con un unico kit di ricambi base intervenire sull’intera gamma di prodotto. Questa importante caratteristica permette al distributore/rivenditore di
1- Risparmiare denaro
per lo stoccaggio
2 – Risparmiare spazio
a magazzino
3 – Fornire eventuale assistenza in maniera rapida
5
PRODUZIONE FLESSIBILE
Un modello produttivo strettamente legato alla linea di assemblaggio permette una produttività potenziale di circa 50 lavastoviglie sottobanco e 25 capot al giorno. Per i modelli standard (solitamente sempre presenti a stock) i tempi di evasione sono per questo motivo estremamente rapidi. Si parla
di 2/3 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine come prassi.

6

LAVASTOVIGLIE AD ACQUA PULITA
Sistema Project Italia ha inventato un sistema ad acqua pulita (a volume costante) prima di qualsiasi altro sul mercato. L’acqua, grazie ad un boiler adatto, viene cambiata in automatico ad ogni ciclo di lavaggio con l’aggiunta della corretta dose di brillantante e detersivo.
- Ciclo di lavaggio: con l’acqua del ciclo precedente, filtrata, che è già in temperatura e senza residui dai precedenti cicli di lavaggio.
- Ciclo di scarico: l’acqua viene scaricata dopo il ciclo di lavaggio in modo che la vasca sia pulita e pronta per il ciclo di risciacquo.
- Ciclo di risciacquo: con acqua pulita a 90°C proveniente direttamente dal boiler, con la giusta quantità di brillantante.
L’acqua viene raccolta nella vasca, ed è pronta per il successivo ciclo di lavaggio. Questo è il modo migliore per risparmiare energia ed evitare costi superflui oltre ad avere i migliori risultati in termini di igiene rispetto alle lavastoviglie tradizionali.
L’acqua del lavaggio non entra mai in contatto con quella del risciacquo, permettendo di lavare durante lo stesso turno di lavoro stoviglie con sporco molto diverso tra loro senza avere residui.
7

PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Il prodotto è customizzabile sia nell’aspetto esteriore che nelle specifiche tecniche. Le varianti scaturite dalla gamma base sono circa 800 nel nostro database. Anche l’aspetto estetico delle nostre lavastoviglie industriali è personalizzabile con immagini a scelta per massimizzare il brand o per adattare la lavastoviglie all’aspetto dell’angolo bar quando esposta al pubblico.
8

I BREVETTI
Maniglia imbutita nella gamma Alpha e Unica:
Un design unico e caratteristico nonché brevetto industriale. Facile da pulire. Non permette allo sporco di depositarsi negli angoli garantendo maggior igiene oltre ad avere minor ingombro per le cucine più piccole.

Vasca ad L nella serie Unica: altro brevetto industriale, la vasca della serie Unica è costituita da un unico foglio di acciaio inossidabile stampato senza parti esposte
in vasca. Questo facilita di molto la manutenzione evitando che
lo sporco residuo si depositi
sugli angoli.

Pompe di lavaggio personalizzate:
disegnate appositamente
per avere consumi contenuti e prestazioni di primo livello, basti pensare ai valori di prevalenza
(hydraulic head) che vanno da un minimo di 8 metri nelle lavatazzine ad un massimo di 14 metri nelle lavapiatti sottobanco.

Produttori di lavastoviglie industriali
Sistema Project Italia: La nostra storia
1991 – Fondazione, Castelfranco Veneto, Treviso, Italia.
1992 – Prima partecipazione all’ Expo di Milano.
1992 – Prime macchine ad acqua pulita a volume costante. Brevetto esclusivo.
1993 – Primi mercati europei : Austria, Germania, Francia.
1995 – Prime partecipazioni a fiere estere, seguiranno negli anni Equip Hotel Paris, Sirha Lyon, Hostelco Barcellona.
2000 – La gamma diventa più ampia: lavaoggetti e lavastoviglie a capote.
2003 – Ulteriore aggiornamento: arrivano i modelli a traino.
2007 – La nuova linea di lavapiatti “UNICA”, destinata a rivoluzionare il mercato del settore lavaggio industriale con un prodotto che riesce a coniugare un design elegante e funzionale e nuovi accorgimenti tecnici che garantiscono eccellenti risultati di lavaggio e bassi consumi energetici.
2012 – Nasce la gamma economica Jet che presenta uno dei più vantaggiosi rapporti qualità /prezzo oggi sul mercato.
2013 – Project Systems si scinde in due rami aziendali: ”Sistema Project Italia“ per il settore lavastoviglie, ”Sistema Project Service“ per i pezzi di ricambio, tutto questo per aumentare l’efficienza del servizio tecnico.
2019 – Il nuovo display LCD segna un nuovo traguardo per l’azienda
Produzione di lavastoviglie
professionali e industriali per l’Ho.Re.Ca






La nostra azienda
Sistema Project Italia













